SOS raffreddore estivo: quanto dura e come guarire in pochi step
Se il naso che cola e gli starnuti frequenti non ti danno pace neanche durante i mesi più caldi, scopri quali sono i rimedi più efficaci per il raffreddore estivo
Naso che cola anche in vacanza? Scopri cos’è il raffreddore estivo e quanto dura
Con l'arrivo della bella stagione avevi pensato di liberarti finalmente di fazzoletti e spray nasali ma, sfortunatamente, ti ritrovi alle prese con un brutto raffreddore che non ne vuole sapere di andare via. Erroneamente si è portati a pensare che quando arriva il caldo si sia meno soggetti a sintomi influenzali come raffreddore, tosse e mal di gola. Niente di più sbagliato, invece. È possibile, infatti, essere colpiti dal raffreddore estivo. Ma quanto dura? Quali sono le cause e quali i sintomi? E, soprattutto, che terapie adottare e come non confonderlo con altre patologie tipo il Covid-19? In questo articolo cercheremo di rispondere a tutte queste domande e fare chiarezza in merito.
Perché viene il raffreddore in estate e quanto dura
Se ti senti raffreddato durante i mesi estivi non devi preoccuparti, si tratta di una normale condizione, da non confondere con i sintomi da rinite allergica che provocano invece prurito e occhi arrossati e non passano fino a quando non si interrompe il contatto con il fattore allergizzante.
Ma perché viene il raffreddore estivo, quanto dura e quali sono le cause principali?
Di norma regredisce spontaneamente nel giro di una settimana, massimo dieci giorni e può presentarsi per vari motivi:
- Esposizione prolungata all’aria condizionata: si consiglia di usare un ventilatore e di non esporsi direttamente al getto di aria per evitare di respirare aria fredda che potrebbe seccare le mucose;
- Fattori di origine virale, come aver condiviso gli stessi ambienti con una persona che presenta sintomi influenzali;
- Sbalzi di temperatura fra ambiente esterno e interno, come entrare e uscire da centri commerciali e luoghi fortemente aerati: è consigliabile portarsi un maglioncino leggero o un foulard con cui coprirsi le spalle e il collo.
Ricorda sempre che, se presenti sintomi influenzali come raffreddore e febbre, potrebbe anche trattarsi di Covid-19. Attieniti quindi al protocollo sanitario, esegui, se necessario, un test rapido per vedere se sei positivo e rivolgiti al tuo medico di base per avere informazioni sulle cautele da adottare in questo caso.
Come guarire dal raffreddore estivo con i consigli di Volafarma
Per liberarsi del naso che cola e sciogliere il catarro puoi prendere un decongestionante della mucosa nasale come le compresse Actifed fino alla scomparsa dei sintomi più severi. Ricordati di eseguire al mattino e alla sera dei lavaggi nasali con prodotti specifici come lo spray Isomar all'acqua di mare che offre un sollievo rapido in caso di secchezza, congestione e naso chiuso. Se hai necessità di liberare il naso e fatichi a dormire, un’altra soluzione potrebbe essere quella di applicare un unguento per uso inalatorio come il trattamento balsamico Vicks VapoRub a base di timolo e olio essenziale di legno di cedro utile a contrarre le affezioni delle prime vie respiratorie.
Ecco quindi perché viene il raffreddore estivo, quanto dura e quali sono le terapie consigliate.
Se necessiti di ulteriori chiarimenti o hai bisogno di informazioni in merito al tuo ordine sul nostro shop, contattaci: un esperto è sempre a tua disposizione.